K&B: L’innovazione del design
che corre verso
il Futuro
K&B: L’innovazione del design che corre verso il Futuro
K&B, il marchio di Puricelli Group dedicato agli ambienti di cucina e bagno, è il perfetto esempio di come l’innovazione possa trasformarsi in uno stile di vita.
Ogni prodotto firmato K&B è pensato per combinare estetica e funzionalità, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più attento alla qualità, alla sostenibilità e al design. Questo impegno verso l’eccellenza si riflette in ogni soluzione proposta: materiali resistenti, antibatterici e termoresistenti, facili da mantenere, che garantiscono lunga durata e performance elevate.
Il brand K&B non è solo una firma su un prodotto: è una vera e propria filosofia di design che punta a migliorare la vita quotidiana delle persone, creando ambienti che non solo sono belli da vedere, ma che durano nel tempo. Con l’innovazione come punto di partenza, K&B è riuscito a imporsi nel mondo dell’interior design come un marchio capace di anticipare le necessità di chi cerca soluzioni moderne, funzionali e sostenibili.
L’ingresso di K&B nel mondo del motorsport attraverso la partnership con il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team per le stagioni 2025 e 2026 è la naturale estensione di un brand che ha sempre puntato all’eccellenza e che trova nei valori del team, innovazione, performance e attenzione ai dettagli, un terreno comune dove esprimersi. Se K&B ha fatto dell’innovazione e della qualità la sua forza, lo stesso vale per il team di Superbike, che ogni anno lavora per migliorare le proprie performance in pista, cercando soluzioni sempre più avanzate.
Luigi Mario Ceruti Puricelli, Presidente di Puricelli Group, ha commentato: “Questa partnership rappresenta l’unione e la collaborazione tra due realtà che condividono valori come la forza e il coraggio nella costante ricerca dell’eccellenza”.
K&B si trova in sintonia con la missione del GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team, che cerca sempre di spingere oltre i propri limiti per raggiungere risultati straordinari. La sponsorizzazione non è quindi solo una questione di visibilità, ma un’opportunità per K&B di allargare i propri orizzonti, portando il suo impegno per l’innovazione anche in un contesto altamente competitivo come quello delle corse.
Ogni prodotto K&B è progettato per essere al passo con le necessità moderne di sostenibilità e durabilità. Grazie a una ricerca costante, il marchio è riuscito a creare materiali che non solo sono funzionali, ma anche rispettosi dell’ambiente, rispondendo così a un bisogno crescente di soluzioni ecologiche nel design. La collaborazione con il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team non è che un altro passo verso l’espansione dei valori di K&B in un contesto dove la precisione, l’attenzione ai dettagli e la performance sono fondamentali.
In pista, come in cucina o in bagno, K&B si distingue per l’attenzione al dettaglio e la cura nella scelta dei materiali. La visibilità del marchio sulle moto Yamaha R1 dei piloti Remy Gardner e Dominique Aegerter è solo un aspetto di un impegno che coinvolge ogni parte del team, portando il design innovativo anche nei box e in altre aree strategiche.
La partnership con il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team segna una nuova fase per K&B, che non si limita più a rivoluzionare il design di interni, ma si inserisce anche in un ambiente dove performance e qualità sono essenziali. L’innovazione che ha caratterizzato il marchio nel settore dell’arredamento trova ora una nuova espressione, correndo insieme al team nelle sfide internazionali delle corse.
Con K&B, il design non è solo un concetto legato agli ambienti, ma un valore che attraversa diversi mondi, sempre spinto dalla ricerca dell’eccellenza. E proprio come nelle corse, dove ogni dettaglio fa la differenza, anche nei prodotti K&B ogni elemento è studiato per offrire il massimo della qualità, della funzionalità e dell’estetica. K&B è pronta a correre, verso un futuro in cui design e performance si incontrano per dare vita a soluzioni sempre più avanzate e sostenibili.
We use cookies to enhance your browsing experience. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. To learn more about how we use cookies and your options, please see our Cookies Policy.